
DERATTIZZAZIONE A LADISPOLI
SERVIZI PROFESSIONALI DA PERSONALE ALTAMENTE QUALIFICATO
Derattizzazione professionale Soluzioni Cicillini, garanzia di sicurezza
Intervenire con una
derattizzazione a Ladispoli è una misura necessaria per contrastare la diffusione di roditori pericolosi come topi e ratti. Questi animali, oltre a provocare danni strutturali e contaminazioni negli ambienti, sono portatori di patologie gravi, tra cui salmonella e leptospirosi. Soluzioni Ambientali Cicillini è specializzata nella gestione di infestazioni da roditori in contesti civili e industriali, offrendo interventi mirati e tempestivi. La nostra esperienza nel settore ci consente di operare con tecnologie avanzate e approcci sicuri, sempre nel rispetto delle normative sanitarie vigenti.
I ratti e i topi causano infezioni e malattie spesso gravi, come salmonella e leptospirosi. Per questo motivo, Soluzioni Ambientali Cicillini fornisce sistemi avanzati di derattizzazione: garantiamo rapidità di intervento e competenza dovuta alla lunga esperienza nel settore della disinfestazione da topi. Disponiamo di attrezzature specifiche per ogni tipo di operazione, dalla pompa a mano all’atomizzatore autotrasportato, per intervenire efficacemente in ogni contesto abitativo o lavorativo.
USO DI PRODOTTI CERTIFICATI In zona Ladispoli, Cerveteri, Bracciano e Fiumicino
Tutte le attività di derattizzazione a Ladispoli vengono effettuate utilizzando prodotti certificati rilasciati dal Ministero della Salute. Gli interventi interessano non solo la città di Ladispoli, ma anche le aree di Cerveteri, Bracciano, Santa Marinella e Fiumicino. L’impiego di sostanze controllate e approvate garantisce il massimo rispetto per l’ambiente e per la salute pubblica.
ESCHE PER TOPI E RATTI
Tecniche efficaci per ambienti civili e industriali
Ratti, topi e roditori sono animali estremamente pericolosi perché portano malattie dannose per l'uomo e rappresentano una minaccia per la salute.
In stabilimenti produttivi, industrie alimentari e abitazioni private è fondamentale intervenire in maniera sistematica, utilizzando
esche e sostanze specifiche.
I metodi applicati nella lotta contro i roditori variano a seconda delle condizioni ambientali e del livello di infestazione. La
derattizzazione può infatti essere eseguita con:
- Agenti chimici
- Mezzi meccanici
- Strumenti fisici
Queste soluzioni vengono valutate caso per caso per massimizzare l'efficacia dell'intervento e limitare la diffusione dei roditori in modo controllato.
DERATTIZZAZIONE CON SOSTANZE NON TOSSICHE
Efficacia e rispetto per l’ambiente
Soluzioni Ambientali Cicillini garantisce risultati ottimali nel pieno rispetto dell'ambiente. Per gli interventi di
derattizzazione a Ladispoli, il nostro team impiega
sostanze non tossiche e
esche innovative, inserite in appositi contenitori di sicurezza.
Questi dispositivi svolgono una duplice funzione:
- Conservano più a lungo l’efficacia dell’esca
- Proteggono persone e animali domestici dal rischio di contaminazione
L’utilizzo di metodi sicuri e a basso impatto ambientale rappresenta un valore aggiunto per clienti privati e imprese attente alla salute e alla sostenibilità.
Richiedi subito un sopralluogo: puoi farlo compilando il modulo presente nella pagina dei contatti.

SERVIZIO DI DEBLATTIZZAZIONI per aziende e privati
Deblattizzazione Difenditi dagli insetti portatori di malattie
Accanto alla
derattizzazione a Ladispoli, offriamo anche interventi mirati di
deblattizzazione, molto richiesti per il contenimento di scarafaggi e insetti infestanti.
Le blatte possono trasportare
microrganismi patogeni come Enterobatteri, Pseudomonas aeruginosa, stafilococchi e micobatteri, oltre ad altri parassiti come nematodi e cestodi.
Oltre al rischio sanitario, la presenza di blatte può
danneggiare le derrate alimentari contaminandole con escrementi o residui organici, rendendole inutilizzabili anche per via degli odori sgradevoli che rilasciano.
Le tre specie più diffuse in Italia sono:
- Blattella germanica (fuochista)
- Blatta orientalis (scarafaggio nero)
- Periplaneta americana (scarafaggio rosso)
Quest’ultima è particolarmente presente nella rete fognaria urbana e all’interno di stabilimenti alimentari. Più rara, ma comunque presente, la
Supella longipalpa, nota come blatta dei mobili.
Un servizio professionale di deblattizzazione riduce drasticamente i rischi per l’uomo, per gli animali domestici e per la qualità dei prodotti alimentari.


